Skip to content
HOME
NORMATIVA ECM
TRIENNIO FORMATIVO 2020 – 2022
TRIENNIO FORMATIVO 2023 – 2025
DELIBERE ECM AGENAS
CREDITI ECM E COGEAPS
MODULISTICA ECM
CATALOGO CORSI
HOME
NORMATIVA ECM
TRIENNIO FORMATIVO 2020 – 2022
TRIENNIO FORMATIVO 2023 – 2025
DELIBERE ECM AGENAS
CREDITI ECM E COGEAPS
MODULISTICA ECM
CATALOGO CORSI
ELEMENTI DI NEUROSCIENZE, MINDFULNESS E TAO FOR HUMAN PERFORMANCE. APPLICAZIONI PRATICHE NELLO SPORT, NEL LAVORO, IN TERAPIA
NEUROSCIENZE, MUSICOTERAPIA, “WHO75 HEALING ARTS” – CON ELEMENTI DI PSICOFISIOLOGIA, ESERCIZI E TECNICHE PRATICHE
I DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE: ELEMENTI DI DIAGNOSI E TERAPIA NEL POST-COVID
PRINCIPI DI CANNABINOLOGIA CLINICA – DAL SISTEMA ENDOCANNABINOIDE ALL’ESERCIZIO DELLA PRATICA CLINICA CON CANNABINOIDI IN ITALIA – NUOVA EDIZIONE
LA CEFALEA: RAGIONAMENTO CLINICO E APPROCCIO MANUALE
DISTURBO DELL’ATTENZIONE E IPERATTIVITÀ: MODELLI, ANALISI, DIAGNOSI E INTERVENTO
“NON RIESCO A STARE FERMO”. CONOSCERE L’IPERATTIVITÀ: MOTIVAZIONI E CONSEGUENZE DI UN DISTURBO SOTTOSTIMATO
PSICOLOGIA DELLA NUTRIZIONE – COMPRENDERE I MECCANISMI ALLA BASE DELLE SCELTE ALIMENTARI
STRESS E DISTURBI DA SOMATIZZAZIONE
LE LESIONI LEGAMENTOSE DEL POLSO. CLINICA E RIABILITAZIONE DEL COMPLESSO DELLA FIBROCARTILAGINE TRIANGOLARE
Posts navigation
Page
1
…
Page
12
Page
13
Page
14
Page
15
Page
16
…
Page
27
ULTIMI CORSI INSERITI
IL RUOLO SOCIALE DEL FARMACO EQUIVALENTE: CALL TO ACTION
SALUTE OLTRE LA CITTÀ. SOLUZIONI INNOVATIVE PER LA SANITÀ DI MONTAGNA, GESTIRE LA COMPLESSITÀ
EVENTO NAZIONALE – RICERCA ED INNOVAZIONE SCIENTIFICA CHE SPINGONO ALL’INNOVAZIONE ORGANIZZATIVA. L’ESEMPIO DELLA THYROID EYE DISEASE
GIUBILEO DELLA SALUTE MENTALE
IL RUOLO SOCIALE DEL FARMACO EQUIVALENTE: CALL TO ACTION
REGIONE LOMBARDIA – RICERCA ED INNOVAZIONE SCIENTIFICA CHE SPINGONO ALL’INNOVAZIONE ORGANIZZATIVA. L’ESEMPIO DELLA THYROID EYE DISEASE
BARI SCHOOL: LA SANITÀ NEL SUD ITALIA E RETI REGIONALI COLLABORATIVE – 2 APRILE
LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO TRA SICUREZZA DEGLI UTENTI E RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE (STRUTTURE SOCIO-SANITARIE)
LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO TRA SICUREZZA DGLI UTENTI E RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE (STRUTTURE AMBULATORIALI)
STRUMENTI PER UNA SANITÀ TRANSCULTURALE INCLUSIVA