Skip to content
HOME
NORMATIVA ECM
TRIENNIO FORMATIVO 2020 – 2022
TRIENNIO FORMATIVO 2023 – 2025
DELIBERE ECM AGENAS
CREDITI ECM E COGEAPS
MODULISTICA ECM
CATALOGO CORSI
HOME
NORMATIVA ECM
TRIENNIO FORMATIVO 2020 – 2022
TRIENNIO FORMATIVO 2023 – 2025
DELIBERE ECM AGENAS
CREDITI ECM E COGEAPS
MODULISTICA ECM
CATALOGO CORSI
GLI SMARTFOOD: UTILITÀ IN UNA SANA ALIMENTAZIONE
MENOPAUSA: SINTOMATOLOGIA E PREVENZIONE ATTRAVERSO ALIMENTAZIONE E INTEGRAZIONE
CORSO DI NUTRIZIONE, INTEGRAZIONE E PERFORMANCE NEGLI SPORT. CERTIFIED SPORT NUTRITION – CERTIFIED SPORT NUTRITION LEVEL 2 CSN 2
CORSO DI NUTRIZIONE, INTEGRAZIONE E PERFORMANCE NEGLI SPORT. CERTIFIED SPORT NUTRITION CSN LEVEL1
MICROBIOTA E SEROTONINA. QUANTO STRESS, ANSIA E BENESSERE SOCIALE POSSONO INFLUENZARE L’ASSE INTESTINO-CERVELLO. CARATTERISTICHE CLINICHE E STRATEGIE
LA COMUNICAZIONE CON IL PAZIENTE IN AMBITO SANITARIO
ABA, TEACCH, DENVER MODEL: INTERVENTI TERAPEUTICI IN AUTISMO E ALTRI DISTURBI DELLO SVILUPPO INFANTILE
DSA, DDAI, DOP E BES. I DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO ED ALTRE PATOLOGIE DELL’ETÀ EVOLUTIVA. CARATTERISTICHE, DIAGNOSI E TRATTAMENTO EVIDENCE BASED
CORSO DI INGLESE AVANZATO PER LE PROFESSIONI SANITARIE
ANSIA E DISTURBI PSICOSOMATICI
Posts navigation
Page
1
…
Page
7
Page
8
Page
9
Page
10
Page
11
…
Page
27
ULTIMI CORSI INSERITI
IL RUOLO SOCIALE DEL FARMACO EQUIVALENTE: CALL TO ACTION
SALUTE OLTRE LA CITTÀ. SOLUZIONI INNOVATIVE PER LA SANITÀ DI MONTAGNA, GESTIRE LA COMPLESSITÀ
EVENTO NAZIONALE – RICERCA ED INNOVAZIONE SCIENTIFICA CHE SPINGONO ALL’INNOVAZIONE ORGANIZZATIVA. L’ESEMPIO DELLA THYROID EYE DISEASE
GIUBILEO DELLA SALUTE MENTALE
IL RUOLO SOCIALE DEL FARMACO EQUIVALENTE: CALL TO ACTION
REGIONE LOMBARDIA – RICERCA ED INNOVAZIONE SCIENTIFICA CHE SPINGONO ALL’INNOVAZIONE ORGANIZZATIVA. L’ESEMPIO DELLA THYROID EYE DISEASE
BARI SCHOOL: LA SANITÀ NEL SUD ITALIA E RETI REGIONALI COLLABORATIVE – 2 APRILE
LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO TRA SICUREZZA DEGLI UTENTI E RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE (STRUTTURE SOCIO-SANITARIE)
LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO TRA SICUREZZA DGLI UTENTI E RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE (STRUTTURE AMBULATORIALI)
STRUMENTI PER UNA SANITÀ TRANSCULTURALE INCLUSIVA